Ho iniziato a suonare la chitarra acustica quando avevo nove anni grazie a mio padre e mio nonno che mi hanno insegnato i primi accordi e le loro esperienze. Anni dopo ho iniziato a suonare la chitarra elettrica come autodidatta in vari gruppi rock, metal, grunge e punk. All’età di diciassette anni ho iniziato a comporre, cantare e registrare le mie canzoni (indie, acustiche, grunge).
Per molti anni ho suonato la chitarra per accompagnare la mia voce fino a quando, grazie ad un amico, ho scoperto il flamenco attraverso Paco de Lucia e Camaron de la Isla. Nel 2008, ho deciso di dedicarmi solo alla chitarra e mi sono trasferito in una grotta di Granada per vivere e studiare la chitarra flamenco. Ho iniziato a praticare 8 ore al giorno per anni e da allora mi dedico alla chitarra professionalmente, suonando, accompagnando e insegnando.
Formazione flamenca:
- Attualmente studiando presso il conservatorio superiore Andrés Vandelvira di Jaén nella specializzazione di chitarra flamenca.
- Insegnamento professionale di grado medio in Chitarra Flamenco, diploma ottenuto con i migliori voti al conservatorio Angel Barrios de Granada.. Lì ho vinto il secondo premio del concorso da solista. Ho studiato armonia, linguaggio musicale classico e flamenco; accompagnamento al ballo e al canto; opere da solista dei più importanti chitarristi come: Ramon Montoya, Sabicas, Paco de Lucia, Tomatito, Gerardo Nuñez, Paco Cepero, Moraito, Paco Peña, Pepe Habichuela,…
- Chitarra solista: Corsi tenuti da Oscar Herrero e Juan Martin, corsi intensivi in “Carmen de las Cuevas” tenuti da Jorge el Pisao, corsi nella scuola comunale del “Poligono”, lezioni private e di gruppo con Emilio Maya e Carlos Zarate.
- Accompagnamento al canto: Corsi tenuti da Antonio e Sergio el Colorao, corsi presso l’accademia di Carlos Zarate e Emilio Maya.
- Master class: con Miguel Ochando, Niño de Elche, Diego del Morao, David Santos, il Corralito, Rafaelin Habichuela.






